Termini e Condizioni

CONDIZIONI GENERALI  

Premessa 

Le presenti condizioni generali di contratto (di seguito, le “Condizioni Generali” o “CGS”) si applicano ai Servizi (come  di seguito definiti) forniti da Emerge di Manuele Fonte, con sede legale in Laives, Via Andreas Hofer, 59  (di seguito, “Emerge”).

Le premesse, gli allegati e il “modulo d’ordine” formano parte integrante e sostanziale del presente contratto. Le condizioni generali di contratto disciplinano – unitamente alle condizioni particolari presenti nella sezione “Condizioni particolari” di questo contratto e sul “modulo d’ordine” – le condizioni del servizio, le caratteristiche tecniche, i corrispettivi di pagamento e i servizi oggetto del “modulo d’ordine”.

Si invita il Cliente a leggere attentamente il Contratto prima di procedere con l’acquisto di uno o più dei Servizi.  Sottoscrivendo il Contratto, infatti, il Cliente conferma di aver letto attentamente e di accettare integralmente l’Ordine  e le presenti Condizioni Generali e le allegate Condizioni Particolari.  

Emerge migliora continuamente i propri prodotti. Per tale ragione, si riserva, in qualsiasi momento e a propria  esclusiva discrezione, il diritto di modificare le presenti Condizioni Generali e/o le Condizioni Particolari, di integrare,  limitare o eliminare uno o più Servizi e/o uno o più contenuti e funzionalità degli stessi, nonché di sospendere o  interrompere definitivamente i Servizi, secondo le modalità descritte nei successivi artt. 6 e 8.4.  

  1. Definizioni 

Nelle presenti Condizioni Generali e nelle allegate Condizioni Particolari, i seguenti termini hanno il significato di seguito  specificato: 

Account: si intente l’account creato dal Cliente a conclusione del processo di Registrazione e dallo stesso  utilizzato per accedere all’Area Clienti; 

Area Clienti: si intende l’area riservata e disponibile al seguente URL https://emergeitalia.it/log-in/, a cui  l’Account può accedere per visualizzare alcune informazioni legate ai Servizi acquistati; 

Canale Online: si intende il portale www.emergeitalia.it attraverso il quale il Cliente potrà acquistare i Servizi ivi proposti  

Canale Telefonico: si intende il canale telefonico attraverso il quale viene proposta la vendita dei Servizi di  Emerge 

Cliente: si intende la persona fisica o giuridica, che agisce nel quadro della propria attività professionale, e  che acquista uno o più Servizi tramite la sottoscrizione del Contratto; 

Condizioni Particolari: si intendono le condizioni che, a seconda anche della tipologia di Cliente, regolano  le singole tipologie di Servizio e/o il diverso canale tramite cui i Servizi sono venduti; 

Contratto: si intendono in unico contesto le presenti Condizioni Generali, unitamente alle Condizioni  Particolari di volta in volta applicabili, all’Ordine e al Dettaglio Prodotti Acquistati;  

Dettaglio Prodotti Acquistati: si intende la scheda riepilogativa dei Servizi acquistati nonché di eventuali  promozioni e sconti applicati messa a disposizione del Cliente e allegata all’Ordine; 

Ordine: si intende il modulo presentato al Cliente e compilato da quest’ultimo al momento dell’acquisto del  Servizio;  

Portale: si intende ciascun sito web di Emerge relativo al Servizio acquistato; 

Registrazione: si intende la procedura prevista per la registrazione all’Area Clienti tramite la creazione  dell’Account e la raccolta dei dati del Cliente.  

Servizio/Servizi: si intendono il/i servizio/i forniti da Emerge e meglio descritti nelle Condizioni  Particolari. 

 

  1. Oggetto 

Le presenti Condizioni Generali disciplinano l’acquisto di uno o più dei Servizi di Emerge (come meglio dettagliati nelle  Condizioni Particolari) da parte del Cliente. Nonostante siano disciplinati nel loro insieme dalle presenti Condizioni  Generali, i Servizi rappresentano prestazioni distinte e infungibili tra loro. Il Cliente prende atto e accetta che laddove  l’erogazione di uno o più Servizi diventi impossibile per circostanze non imputabili alla condotta delle Parti ovvero nel  caso in cui il Cliente decida di recedere secondo quanto previsto dal successivo art. 8.4 con riferimento a un  determinato Servizio, il Contratto rimarrà valido ed efficace con riferimento agli altri Servizi per i quali non si sia  verificata una o più delle suddette circostanze.

 

  1. Procedure di conclusione del Contratto e Registrazione 

3.1. Conclusione del Contratto. Il Contratto costituisce una proposta irrevocabile ex art. 1329 c.c. del Cliente rivolta a Emerge e subordinata all’accettazione di quest’ultima. Emerge manifesterà la propria accettazione con  l’emissione della fattura ovvero con l’esecuzione dell’unica prestazione commissionata o di una delle singole prestazioni  commissionate, senza necessità di avviso, in deroga all’art. 1327, co. 2, c.c.. Decorso un periodo di 30 (trenta) giorni  dalla data di sottoscrizione, in assenza di una delle suddette manifestazioni di accettazione da parte di Emerge, il Cliente  potrà revocare la proposta con invio di una comunicazione a mezzo Raccomandata A.R. o Posta Elettronica Certificata agli indirizzi di cui all’art. 12.1 che segue, sino a quando non sia intervenuta l’accettazione di Emerge. Ai fini dell’acquisto dei Servizi tramite il CanaleOnline, il Cliente dovrà accedere all’Area Clienti e seguire la procedura  indicata; il Contratto si perfeziona con l’invio dell’Ordine e la contestuale accettazione delle Condizioni Generali e delle  Condizioni Particolari attraverso la procedura indicata nell’Area Clienti. 

3.2. Procedura di Registrazione 

3.2.1. Qualora il Cliente non disponesse di un Account, al fine di consentire a Emerge un migliore svolgimento  ed erogazione del Servizio e in ogni caso qualora il Cliente decidesse di perfezionare l’acquisto attraverso il  CanaleOnline, egli dovrà crearne uno effettuando la Registrazione all’Area Clienti. I dati richiesti al Cliente per  l’attivazione dell’Account sono: 

– un indirizzo email attivo, che deve essere lo stesso fornito dal Cliente all’atto della sottoscrizione  del Contratto; 

– la partita IVA valida per la creazione dell’anagrafica Cliente; 

– il nome e cognome del titolare o del legale rappresentante della Partita IVA. 

3.2.2. Al momento del completamento della procedura di Registrazione, verranno assegnate al Cliente delle  credenziali (ID e password temporanea) di accesso all’Area Clienti. Il Cliente si impegna a modificare la  password temporanea tempestivamente e a indicarne una nuova che risponda ai requisiti di sicurezza indicati. Tali credenziali consentiranno al Cliente di accedere all’Area Clienti e di modificare in ogni momento i dati  associati all’Account. Il Cliente riconosce che tali credenziali costituiscono il sistema di validazione degli accessi  del Cliente all’Area Clienti e, in alcuni casi, al Servizio e sono i soli mezzi idonei a legittimare il Cliente ad  accedere all’Area Clienti e, in alcuni casi, al Servizio stesso. Il Cliente è tenuto a conservarle con massima riservatezza, a utilizzarle unicamente per l’accesso all’Area Clienti e a custodire le stesse con la massima  diligenza.  

3.2.3. Nel corso della procedura di Registrazione, il Cliente si impegna a indicare i dati richiesti in maniera  corretta e veritiera. In particolare, il Cliente dichiara e garantisce che l’indirizzo e-mail fornito sia attivo e  corretto, in quanto indispensabile per completare la procedura stessa nonché per ricevere le comunicazioni di  Emerge relative al Servizio e al Contratto. 

Il Cliente si impegna a mantenere i propri dati aggiornati nel corso dell’intera durata del Contratto.  

3.2.4. Il Cliente prende atto e accetta che, nel caso in cui, durante la procedura di Registrazione venissero  forniti dati inesatti, non veritieri e/o incompleti o, comunque, non riferibili all’identità e/o all’impresa del  Cliente, Emerge non potrà dare esecuzione al Contratto e fornire il Servizio. In ogni caso, Emerge si  riserva la facoltà di non attivare o – laddove già attivato – di disattivare l’Account, dando avviso al Cliente a  mezzo e-mail, qualora il Cliente non provvedesse, nel termine richiesto, a fornire i dati mancanti o a correggere  e/o integrare i dati dallo stesso forniti.  

3.2.5. Il Cliente sarà il solo e unico responsabile, sia nei confronti di Emerge che di eventuali terzi, della sicurezza  delle credenziali di accesso all’Account nonché di tutti gli atti compiuti mediante utilizzo delle credenziali di  accesso e/o dell’Account. Pertanto, il Cliente si impegna a segnalare a Emerge qualsivoglia violazione della  sicurezza o utilizzo improprio o non autorizzato del proprio Account e/o delle credenziali, non appena ne  venisse a conoscenza. 

  1. Corrispettivo 

4.1. I Servizi oggetto del Contratto sono forniti da Emerge a titolo oneroso. Per l’acquisto di uno o più Servizi il Cliente  si impegna a corrispondere a Emerge il relativo importo indicato nell’Ordine o registrato telefonicamente (per le vendite  effettuate attraverso il Canale Telefonico), secondo le scadenze ivi previste. Emerge a sua discrezione potrà  richiedere al Cliente pagamenti anticipati mediante emissione di relativa fattura richiedendo eventualmente garanzie  sul pagamento. 

4.2. Il suddetto corrispettivo si intende al lordo di IVA o delle eventuali tasse e/o imposte applicabili, che saranno  pertanto corrisposte dal Cliente.

4.3. L’importo di cui all’art. 4.1 che precede verrà corrisposto dal Cliente, mediante addebito automatico diretto sul conto Paypal indicato nell’Ordine o mediante carta di credito o di debito valida e in corso d’uso salvo diversi accordi scritti tra le parti. A tal fine il Cliente conferisce a Emerge espresso mandato all’incasso secondo quanto previsto  nell’apposita sezione dell’Ordine. Il Cliente riconosce e accetta espressamente che Emerge, potrà procedere  all’addebito. In caso di mancato  addebito o mancata autorizzazione all’uso della carta di credito o debito prescelta, il pagamento dovrà essere effettuato a Emerge a cura del Cliente in altra forma. Emerge emetterà idonea fattura in formato elettronico secondo le modalità  di cui al successivo art.4.7. 

In caso di pagamento non andato a buon fine- per i pagamenti effettuati a mezzo carta di credito o di debito – Emerge non procederà con l’erogazione del relativo Servizio, inviando al Cliente un avviso di mancato pagamento. Le eventuali contestazioni in merito al pagamento del corrispettivo da parte del Cliente devono essere  trasmesse a Emerge in forma scritta agli indirizzi di cui all’art. 12.1, entro 30 (trenta) giorni dalla data della relativa  fattura. Decorso inutilmente tale termine, il Cliente non potrà effettuare la contestazione e l’addebito si considererà  definitivo. 

4.4 Emerge si riserva la facoltà di richiedere al Cliente informazioni integrative per il pagamento laddove  necessarie e, in mancanza della documentazione richiesta, di non accettare il relativo Ordine. Il Cliente riconosce e  accetta che Emerge non sia in alcun modo responsabile in relazione all’utilizzo dei dati forniti per il pagamento e  non assume alcun obbligo riguardo al buon fine della transazione, manlevandola all’uopo anche in caso di eventuali  azioni di terzi. Per quanto riguarda gli acquisti conclusi, il Cliente prende atto ed accetta  che in nessun momento della procedura di acquisto Emerge sarà in grado di memorizzare le informazioni relative  alla carta di credito o di debito utilizzata; queste informazioni vengono trasmesse tramite connessione protetta  direttamente al fornitore del servizio che gestisce la transazione. In nessun caso le informazioni relative alla carta di  credito o debito utilizzata verranno quindi conservate o trattenute da Emerge. 

4.5. Il prezzo di ciascun Servizio potrà subire degli incrementi in ragione dell’entrata in vigore di nuovi listini. Ove  l’incremento sia compreso in una percentuale non superiore a 3 punti percentuali rispetto alla variazione annuale  dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, accertata dall’ISTAT (con riferimento al terzo  mese antecedente la data di decorrenza dell’aumento del listino), esso troverà automatica attuazione e si tradurrà in  un’obbligazione di pagamento a carico del Cliente. A tal fine, Emerge invierà una comunicazione al Cliente, a mezzo  e-mail all’indirizzo inserito nell’Ordine o comunicato in fase di creazione dell’Account, oppure secondo le modalità  indicate al successivo art. 8.4, indicando altresì l’ammontare dell’incremento. Qualora l’incremento del prezzo annuale  del Servizio in questione fosse superiore alla percentuale di cui al presente art. 4.5, Emerge invierà una preventiva  comunicazione scritta al Cliente, a mezzo e-mail all’indirizzo inserito nell’Ordine o comunicato in fase di creazione  dell’Account oppure secondo le modalità di cui al successivo art. 8.4 indicandone l’ammontare. In questo caso, viene  riconosciuta al Cliente la facoltà di recedere dal Contratto e interrompere il relativo Servizio entro un termine non  superiore a 30 (trenta) giorni dalla ricezione della suddetta comunicazione, inviando una richiesta scritta a Emerge  all’indirizzo di cui al successivo art. 12.1. Resta inteso che, in caso di applicazione al Cliente di promozioni o sconti 

secondo quanto previsto nell’Ordine, l’aumento del corrispettivo sarà calcolato tenendo come riferimento l’originario  valore a listino.  

4.6. Sconto finanziario. Qualora Emerge – come stabilito al punto 4.1 che precede – richieda pagamenti anticipati  (“Versato all’Ordine”), potrà essere concesso al Cliente uno sconto finanziario fino a un massimo del 3% del valore  del Versato all’Ordine riportato nell’Ordine stesso. Il valore così determinato andrà in detrazione del valore netto ancora  da corrispondere (“Saldo dell’Ordine”). L’applicazione dello sconto finanziario è subordinata all’incasso del Versato  all’Ordine. Lo sconto finanziario non si applica: (i) ai Servizi che prevedono un rinnovo automatico ex art. 5.1 che  segue; (ii) in presenza di terzi beneficiari paganti; o (iii) ai Clienti con lettera di esenzione o gestiti con piani di  fatturazione ad hoc ivi compresi i piani di accorpamento fatture 

4.7. In conformità agli obblighi di legge, la fattura sarà emessa da Emerge esclusivamente in modalità elettronica e  trasmessa al Cliente tramite il sistema di interscambio predisposto dalla Agenzia delle Entrate (di seguito “SdI”) e  ricondotte al Cliente mediante, alternativamente, uno dei seguenti canali previsti dalla normativa: 

  1. a) il codice destinatario assegnato al Cliente o a un suo intermediario mediante procedura di accreditamento  al SdI effettuata dal Cliente stesso o dal suo intermediario sul sito web dell’Agenzia delle Entrate; b) l’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) espressamente adibito dal Cliente presso l’Agenzia delle  Entrate alla ricezione della fattura elettronica; 
  2. c) in mancanza di uno degli elementi di cui ai punti a) e b) che precedono, la fattura elettronica verrà messa  a disposizione tramite lo SdI nell’area riservata del Cliente accessibile dal sito web dell’Agenzia delle  Entrate (c.d. “cassetto fiscale”). In tal caso, Emerge provvederà comunque ad inviare a mezzo e-mail  al Cliente – sull’indirizzo indicato nell’Ordine e/o associato all’Account – tempestiva informazione di 

disponibilità del documento sul sito web dell’Agenzia delle Entrate, corredata da duplicato o del documento  medesimo. 

Ai fini di cui al presente art. 4.7 e in ottemperanza a quanto previsto dalla normativa applicabile, il Cliente si impegna a comunicare ad Emerge, alternativamente, il  codice destinatario di cui alla lettera a) o l’indirizzo PEC sub lettera b). In mancanza, il Cliente dichiara di non disporre  di alcuno di tali elementi e, conseguentemente, autorizza Emerge a trasmettere la fattura elettronica secondo  quanto sopra indicato alla lettera c).  

In ogni caso, il Cliente fornisce ad Emerge un indirizzo di posta elettronica per consentire l’invio di duplicato della fattura.

Il Cliente si impegna a comunicare tempestivamente a Emerge ogni eventuale variazione dei dati precedentemente comunicati a Emerge. 

4.8. In caso di mancato pagamento da parte del Cliente delle fatture o anche di una sola rata relativa al Contratto,  Emerge ha la facoltà di risolvere il Contratto stesso con effetti immediati ex art. 1456 c.c., con conseguente diritto a  richiedere il risarcimento dei danni subiti o patendi. La presenza di una situazione debitoria del Cliente può costituire  un elemento impeditivo per l’accettazione da parte di Emerge di nuovi Ordini. In tale caso, Emerge si riserva la facoltà di  chiedere al Cliente debitore adeguate garanzie a sostegno del pagamento del debito, maggiorato di interessi e spese (ove applicabili).  

4.9. Emerge si riserva la facoltà di proporre al Cliente sconti o promozioni commerciali in relazione a uno o più Servizi.

  1. Durata – Recesso 

5.1. Fatto salvo quanto diversamente previsto nelle Condizioni Particolari con riferimento a specifici Servizi, il  Contratto ha la durata di 24 (ventiquattro) mesi decorrente dalla data di sottoscrizione del Contratto (la “Durata Iniziale”). 

5.2 Fatto salvo quanto diversamente previsto nelle Condizioni Particolari con riferimento a specifici Servizi nonché all’art. 5.3 che seguono, allo scadere del periodo di Durata Iniziale, il  Contratto e tutti Servizi acquistati non si rinnoveranno automaticamente. Qualora le Parti desiderino rinnovare il contratto, dovranno stipulare un nuovo contratto con le modalità previste dalla legge.

5.3 Il presente contratto può essere risolto anticipatamente dalla Parte che ha subito un inadempimento dell’altra Parte, a condizione che l’inadempimento sia grave e sia stato dichiarato tramite raccomandata a/r all’indirizzo Via Andreas Hofer, 59 – 39055 Laives (BZ) o PEC all’indirizzo manuele.fonte@pec.it entro 30 (trenta) giorni dalla data di conoscenza dell’inadempimento stesso. In caso di recesso anticipato, il Cliente sarà tenuto al pagamento di una penale corrispondente a 6 (sei) mensilità dell’importo dovuto per l’intera durata del contratto, nel caso di servizi che prevedano un addebito ricorrente e dilazionato della somma totale specificata nell’ordine.

 

5.4 Il Cliente riconosce e accetta che Emerge ha diritto di recedere dal Contratto in qualsiasi momento prima della  scadenza, mediante l’invio di una comunicazione a mezzo Posta Elettronica Certificata o all’indirizzo e-mail associato  all’Account del Cliente. Il recesso ha efficacia decorsi 15 (quindici) giorni dalla ricezione della relativa comunicazione  fatto salvo il disposto dell’art. 1373, co. 2, Cod. Civ..  

In caso di esercizio del diritto di recesso da parte di Emerge, il Cliente avrà diritto al solo rimborso di quanto eventualmente corrisposto in anticipo per Servizi poi non erogati alla data di invio della comunicazione di recesso, rimanendo Emerge  sollevata da qualsivoglia altra responsabilità verso il Cliente. 

5.5 Il Cliente potrà acquistare nel corso  della durata del Contratto (il “Contratto Principale”), attraverso la firma di un nuovo Ordine comprensivo delle  Condizioni Generali e delle Condizioni Particolari del Servizio prescelto (di seguito il “Contratto Integrativo”), uno o  più Servizi aggiuntivi rispetto a quelli già previsti nel Contratto Principale. Il corrispettivo per tali Servizi aggiuntivi verrà integrato e addebitato sul metodo di pagamento esistente e relativo al servizio principale. 

5.6 In caso di scioglimento del Contratto per qualsivoglia motivo intervenuto, i Servizi saranno disattivati unitamente  all’Account del Cliente. Emerge concede al Cliente un periodo di 30 (trenta) giorni dalla data di scioglimento del Contratto per consentire a quest’ultimo di effettuare un backup di tutti i dati e delle informazioni associati all’Account. Decorso  tale termine, il contenuto dell’Account non sarà più accessibile al Cliente; il Cliente pertanto prende atto e accetta di  essere l’unico responsabile delle attività di archiviazione e “backup” di tutti i dati e informazioni associati all’Account,  manlevando Emerge da qualsiasi danno, pretesa o rivendicazione di terze parti conseguenti o derivanti da tale  disattivazione, fatto salvo il dolo o la colpa grave. 

  1. Sospensione e Interruzione del Servizio e/o dell’Account 

6.1. Emerge si riserva il diritto di sospendere temporaneamente l’erogazione dei Servizi o l’accesso all’Account (a) per  il tempo necessario allo svolgimento degli opportuni interventi tecnici volti a migliorare la qualità dei Servizi stessi o  del Portale; o (b) qualora ricorrano motivate ragioni di sicurezza. Emerge comunicherà al Cliente la sospensione  temporanea dei Servizi o dell’Account, all’indirizzo email indicato nell’Ordine o in fase di Registrazione, indicando altresì  le motivazioni di tale sospensione. 

6.2. Emerge si riserva il diritto di interrompere, in via definitiva, l’erogazione al Cliente del/dei Servizio/i acquistato/i,  nel caso in cui (a) per motivate ragioni tecniche od organizzative o cause di forza maggiore, Emerge non sia più in grado  di provvedere alla fornitura di uno o più Servizi; (b) il Cliente risulti avere violato il punto 7.2 delle presenti Condizioni  Generali; (c) qualora ricorrano motivate ragioni di sicurezza o violazioni di legge da parte del Cliente, anche accertate  dalle competenti Autorità.  

Fermo quanto previsto al successivo art. 6.3, Emerge informerà ove possibile il Cliente a mezzo email all’indirizzo indicato  nell’Ordine o in fase di Registrazione (o al diverso indirizzo email successivamente comunicato dal Cliente a Emerge) con  un preavviso di 15 (quindici) giorni, indicando altresì le motivazioni di tale interruzione. 

6.3. Resta inteso che il termine di preavviso di cui all’art. 6.2 che precede non si applica qualora Emerge: a) sia tenuta ad adempiere a un obbligo normativo o regolamentare che gli impone di cessare la fornitura dei  Servizi a un determinato Cliente in modo tale da non consentirgli di rispettare il predetto termine di preavviso;  o 

  1. b) le violazioni perpetrate dal Cliente siano, a discrezione di Emerge, di gravità tale da richiedere immediatamente  l’interruzione dell’erogazione dei Servizi; o 
  2. c) possa dimostrare che il Cliente abbia ripetutamente violato le presenti Condizioni Generali. Al verificarsi di uno dei casi di cui al presente art. 6.3, Emerge, ove possibile, informerà il Cliente a mezzo email all’indirizzo  indicato nell’Ordine o in fase di Registrazione (o al diverso indirizzo email successivamente comunicato dal Cliente a  Emerge), indicando altresì le motivazioni di tale interruzione. 
  3. Responsabilità del Cliente e Proprietà intellettuale 

7.1. Il Cliente è e resterà il solo e unico responsabile (i) di tutti i contenuti, inserzioni, creatività, messaggi  pubblicitari, immagini e ogni altro materiale dallo stesso consegnato a Emerge, realizzato o pubblicato da Emerge; (collettivamente le  “Inserzioni”), nonché dei mezzi prescelti e del loro posizionamento, della loro forma e delle chiavi di ricerca selezionate (keywords); e (ii) fermo quanto previsto al successivo art. 7.6, delle modifiche e degli interventi effettuati  sui dati associati all’Account direttamente dal Cliente o compiuti da Emerge su espressa indicazione e richiesta del Cliente stesso. 

7.2. Il Cliente dichiara e garantisce di essere titolare o di avere tutte le autorizzazioni, i diritti, le licenze, i permessi  e le approvazioni necessari per l’utilizzo e la pubblicazione delle Inserzioni e di tutti gli elementi che le compongono (tra cui a mero titolo esemplificativo ma non esaustivo, marchi, nomi a dominio, segni distintivi in genere, immagini  fotografiche e video, etc.). Il Cliente dovrà fornire, ove richiesto da Emerge, ogni documento che dimostri la legittima  titolarità delle Inserzioni e degli elementi che le compongono o le relative autorizzazioni, diritti, licenze, permessi e 

approvazioni ai fini del loro utilizzo. In difetto, Emerge si riserva la facoltà di risolvere il Contratto e, conseguentemente,  interrompere il relativo Servizio, con effetti immediati.  

Fermo quanto diversamente previsto nelle Condizioni Particolari con riferimento a specifici Servizi o canali di vendita, resta inteso tra le parti che in caso di scadenza o scioglimento del Contratto per qualsivoglia motivo intervenuto, nonché in caso di interruzione del/i Servizio/i o dell’accesso da parte del Cliente all’Area Clienti ai sensi dell’art. 0 che  precede, il Cliente rimarrà titolare dei diritti di proprietà intellettuale esclusivamente sulle Inserzioni dallo stesso realizzate e consegnate a Emerge e sugli elementi che le compongono. Resta inteso e accettato che tutti i diritti d’autore e di proprietà intellettuale relativi ai materiali e alle attività sviluppate da Emerge  (inclusi, a titolo esemplificativo, report, studi, analisi, software, linee guida, modelli, piani di marketing, bozze, disegni, modelli, progetti e altro materiale simile) sono e resteranno di esclusiva proprietà di Emerge.

7.3. Il Cliente si impegna a non pubblicare materiale illecito, volgare, osceno, a sfondo erotico, contrario a norme  di legge e al buon costume o comunque lesivo di diritti altrui, nonché materiali, testi, musiche o fotografie coperti da  diritti d’autore o diritti di proprietà intellettuale di terzi, ivi compresi marchi e nomi a dominio, di cui non sia autorizzato  a disporre; il Cliente si impegna altresì a non pubblicare immagini raffiguranti persone fisiche in assenza del consenso  scritto delle medesime, nonché informazioni o banche dati in contrasto con la normativa vigente in materia. 

7.4. Qualora necessario ai fini della corretta erogazione da parte di Emerge dei Servizi acquistati dal Cliente,  quest’ultimo è tenuto a consegnare a Emerge, nei termini eventualmente fissati dalla stessa, il materiale esecutivo in  originale, l’eventuale materiale digitale tale da consentirne la riproduzione sui mezzi cartacei e on line, nonché le  eventuali chiavi di accesso per la gestione delle campagne pubblicitarie. In caso di mancata o ritardata consegna di  quanto sopra o di irreperibilità del Cliente, Emerge si riserva il diritto di addebitare al Cliente le spese di produzione da  quest’ultima sostenute e – salvo i casi di dolo o colpa grave – Emerge sarà manlevata da ogni responsabilità derivante dall’inesatta o imperfetta esecuzione del relativo Servizio. Ove, a causa della mancata o ritardata consegna dei materiali e chiavi di accesso da parte del Cliente o di irreperibilità di quest’ultimo, non sia stato possibile eseguire in tutto o in  parte il Contratto, Emerge potrà risolvere il Contratto stesso ex art. 1456 c.c. per inadempimento del Cliente con  conseguente risarcimento dei danni subiti o patendi. 

7.5. Resta inteso che: (i) il materiale consegnato dal Cliente non verrà restituito al termine del Contratto; (ii) Emerge  non risponde di eventuali difformità nella resa grafica della riproduzione delle Inserzioni, degli oggetti pubblicitari  commissionati e dell’imperfetta riproduzione delle immagini ricevute dal Cliente; e (iii) Emerge è e rimarrà l’esclusiva  titolare di tutti i diritti di proprietà intellettuale e d’autore relativi alla realizzazione creativa degli spazi pubblicitari, ivi  compresi i diritti relativi alla progettazione, architettura, configurazione tecnica e ai connessi codici sorgente, alla  struttura, alla grafica e alla creatività dei siti web e applicazioni per smartphone e tablet realizzati per il Cliente, nonché  ai testi redazionali realizzati con riferimento ai Servizi oggetto del Contratto, con la sola esclusione delle Inserzioni  realizzate dal Cliente e degli elementi che le compongono, che rimarranno di titolarità del Cliente ai sensi dell’art. 7.2 che precede. Il Cliente non potrà quindi in alcun modo copiare né riprodurre in tutto o in parte tali elementi identificativi dell’opera creativa realizzata da Emerge in esecuzione del presente Contratto. 

7.6. Il Cliente si impegna a tenere Emerge e i suoi aventi causa manlevati e indenni da qualsivoglia richiesta, perdita,  danno, costo o spesa, incluse le spese legali, derivanti da pretese, effettive o minacciate, che potrebbero sorgere da o  in relazione a: (a) le Inserzioni e il materiale in esse contenuto; (b) l’uso da parte degli utenti del sito web di Emerge e  delle informazioni rese ai fini dell’erogazione dei Servizi; (c) la violazione da parte del Cliente dei propri obblighi e delle  dichiarazioni e garanzie dallo stesso rilasciate ai sensi delle presenti Condizioni Generali. 

7.7 Con riferimento ai Servizi on line, il Cliente prende atto e accetta che Emerge potrà effettuare modifiche e integrazioni alle Inserzioni o informazioni fornite. Il Cliente autorizza sin d’ora Emerge e i suoi terzi incaricati a  modificare, di volta in volta e su sua espressa richiesta, le Inserzioni e/o informazioni, secondo le modalità dallo stesso  indicate, accedendo al profilo del Cliente presente all’interno dell’Area Clienti. 

  1. Obblighi, responsabilità di Emerge – modifiche Condizioni Generali 

8.1. L’uso dei Servizi è a esclusivo rischio del Cliente. Emerge non rilascia alcuna dichiarazione, né presta alcuna  garanzia o promessa circa la qualità, la sicurezza, il buon funzionamento o l’idoneità dei Servizi, nonché circa  l’affidabilità, qualità, accuratezza, disponibilità o capacità dei Servizi di soddisfare le esigenze del Cliente o fornire o  raggiungere determinati risultati.  

8.2. Salvo i casi di dolo o colpa grave, Emerge non sarà in alcun modo responsabile, né verso il Cliente né verso terzi,  degli eventuali danni, diretti o indiretti, derivanti dall’inaccessibilità a uno o più Servizi o da ritardi, cattivo  funzionamento, sospensione e/o interruzione nell’erogazione dei Servizi per cause di forza maggiore o per fatti o  inadempimenti conseguenti ad azioni di terzi o dello stesso Cliente o comunque non direttamente imputabili a Emerge. 

8.3 Emerge è responsabile esclusivamente delle omissioni e degli errori a lei imputabili relativi agli specifici Servizi  acquistati dal Cliente, purché tali omissioni e/o errori siano tali da annullare o ridurre gravemente l’efficacia o utilità  dei Servizi acquistati e a condizione che tali omissioni e/o errori vengano segnalati dal Cliente con Raccomandata A.R.  o Posta Elettronica Certificata agli indirizzi di cui all’art. 12.1, entro 30 giorni dall’attivazione dei Servizi sul mezzo  prescelto o dalla scoperta dell’errore. In tal caso, (i) Emerge provvederà alla correzione nei necessari tempi tecnici (riguardo  alle sole pubblicazioni cartacee, nella successiva edizione rispetto a quella interessata) riconoscendo eventualmente al  Cliente una riduzione del corrispettivo relativo al Servizio interessato per un importo pari al valore stimato dalla stessa Emerge ; e (ii) ai sensi dell’art. 1382 c.c., il Cliente e Emerge pattuiscono che quest’ultima, a seguito di richiesta risarcitoria  del Cliente, sarà tenuta unicamente: a) riguardo ai Servizi su mezzo cartaceo, alla ripetizione gratuita dell’inserzione  interessata nell’edizione successiva rispetto a quella errata; b) riguardo ai Servizi su mezzi on line e on voice, alla  ripetizione gratuita della prestazione interessata, ritenendosi dunque espressamente esclusa ogni altra forma di  risarcimento in natura o in denaro. 

8.4 Emerge si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento i termini e le condizioni del Contratto, incluse le  modalità di erogazione e la tipologia dei Servizi resi per migliorare la qualità della propria offerta e adeguarsi a  disposizioni di legge e regolamentari. Tali modifiche potranno essere comunicate tramite la pubblicazione di avvisi  all’interno dell’Area Clienti o tramite invio all’indirizzo di posta elettronica fornito dal Cliente, contenenti altresì un link alle Condizioni Generali e/o alle Condizioni Particolari aggiornate.  Qualora le suddette modifiche siano necessarie per adeguarsi a disposizioni normative o regolamentari, Emerge potrebbe  non essere in grado di informare il Cliente preventivamente. Emerge provvederà pertanto ad avvisare il Cliente non  appena possibile pubblicando un avviso all’interno dell’Area Clienti o tramite invio all’indirizzo di posta elettronica fornito dal Cliente, contenenti altresì un link alle CGS e/o alle  Condizioni Particolari aggiornate. 

Salvo quanto sopra, qualora Emerge apporti qualsivoglia modifica alle CGS, la stessa informerà il Cliente con un preavviso  di almeno 15 (quindici) giorni a mezzo posta elettronica all’indirizzo e-mail indicato nell’Ordine o in fase di  Registrazione. Il Cliente avrà un termine non superiore a 30 (trenta) giorni per recedere dal Contratto inviando una  richiesta scritta a Emerge all’indirizzo di cui al successivo art. 12.1. Resta inteso che tale recesso comporta la disattivazione  dell’Account del Cliente e l’interruzione del/i Servizio/i acquistato/i. Decorso il predetto termine, il continuo utilizzo del/i Servizio/i acquistato/i o l’eventuale accesso all’Account da parte del Cliente, varrà quale accettazione, da parte  del Cliente stesso, delle nuove Condizioni Generali. 

Qualora Emerge apporti qualsivoglia modifica a una o più Condizioni Particolari, la stessa informerà il Cliente secondo le  modalità previste al presente articolo. Qualora il Cliente decida di esercitare il recesso da uno o più dei Servizi  disciplinati dalle Condizioni Particolari modificate, secondo le modalità previste al presente articolo, tale recesso non  avrà effetto e non comporterà la cessazione del Contratto che, pertanto, rimarrà valido ed efficace con riferimento agli  altri Servizi per cui non è stato esercitato il recesso.  

  1. Tutela dei dati personali e Informativa di Emerge 

9.1. Il Cliente prende atto ed accetta che i propri dati personali verranno trattati ai fini dell’erogazione dei Servizi  da parte di Emerge in coerenza con l’informativa riportata sub. Allegato 1 alle presenti CGS e con la normativa applicabile. 

9.2. Il Cliente si obbliga altresì a nominare Emerge Responsabile del Trattamento, ai sensi dell’Art. 28 del Regolamento  Europeo per la Protezione dei Dati Personali n. 679/2016 (“GDPR”) mediante sottoscrizione della lettera di Nomina  riportata sub. Allegato 2 alle presenti CGS. 

  1. Mediazione 

10.1. In caso di disservizio o controversia tra Emerge e il Cliente, Emerge garantisce sin d’ora la propria  partecipazione ad un tentativo di composizione amichevole che il Cliente potrà promuovere.  

  1. Legge applicabile e Foro competente 

11.1. Il Contratto è regolato e deve essere interpretato ai sensi della legge italiana. 

11.2. Per qualsiasi controversia che dovesse insorgere tra le parti circa l’interpretazione, l’esecuzione e la cessazione  del Contratto, nonché per eventuali controversie o rivendicazioni di natura extracontrattuale, sarà competente in via  esclusiva il Foro di Bolzano.

  1. Comunicazioni e Reclami 

12.1. Salvo diversamente previsto dalle disposizioni delle presenti Condizioni Generali, tutte le comunicazioni  dovranno essere inviate dalle parti, per iscritto, anche via e-mail, ai seguenti indirizzi: 

Se dirette a Emerge : 

e-mail: info@emergeitalia.it

invio tramite PEC: manuele.fonte@pec.it

Se dirette al Cliente: all’indirizzo di residenza, o al domicilio, o all’indirizzo e-mail o al numero di fax comunicato nell’Ordine o in fase di  Registrazione, o successivamente modificato e comunicato a Emerge all’indirizzo di cui sopra.

12.2. Sistema interno di gestione dei reclami. Qualsivoglia reclamo connesso ai Servizi e alla loro fornitura potrà essere indirizzato a Emerge italia all’indirizzo di cui all’art. 12.1 che precede o utilizzando la sezione “Assistenza” della propria Area Clienti e aprendo una “nuova richiesta”.

  1. Disposizioni Finali 

13.1. Eventuali clausole aggiuntive e/o modificative del presente Contratto formulate dal Cliente, per essere efficaci,  dovranno essere approvate ed accettate per iscritto da Emerge. 

13.2 L’invalidità o inefficacia di una clausola del Contratto non implica invalidità o inefficacia dell’intero Contratto,  neppure nel caso in cui tale clausola debba considerarsi essenziale per una delle parti. 

13.3 E’ fatto espresso divieto al Cliente di cedere o trasferire a terzi, a qualsiasi titolo il Contratto, nonché di cedere  i crediti derivanti dal Contratto, senza il consenso espresso di Emerge e ad eccezione di ipotesi di successione nel  Contratto a titolo universale. 

Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 c.c., dichiaro di aver letto attentamente e di approvare specificamente  i seguenti articoli delle Condizioni Generali: 3.1, 3.2.3, 3.2.4, 3.2.5, 4 (Corrispettivo), 5 (Durata – Recesso), 6  (Sospensione e Interruzione del Servizio e/o dell’Account), 7 (Responsabilità del Cliente e Proprietà Intellettuale), 8.2,  8.3, 8.4, 11 (Legge applicabile e foro competente), 13.3.

ALLEGATO 1 

Informativa ex art. 13 del GDPR 

Con riferimento ai dati personali del Cliente, Emerge tratterà tali dati per le finalità e secondo le modalità di cui  all’Informativa ex art. 13 del GDPR di seguito riportata. 

Titolare del trattamento è Emerge di Manuele Fonte, con sede legale in Via Andreas Hofer 59 – 39055 Laives (BZ).

Dati personali raccolti 

I dati personali del Cliente raccolti e trattati da Emerge sono (a) quelli comunicati dal Cliente in fase di sottoscrizione del  Contratto, Registrazione e acquisto, tra cui, a titolo esemplificativo: nome e cognome e/o ragione sociale, email,  numero di telefono, copia della carta di identità in caso di sottoscrizione da remoto e ulteriori dati di contatto – quali il  numero di cellulare – per le comunicazioni da parte di Emerge relative all’esecuzione dei Servizi richiesti, che  potranno quindi avvenire anche tramite SMS e Whatsapp; (b) quelli raccolti nel corso dell’esecuzione del rapporto contrattuale. 

Modalità del trattamento 

I dati personali conferiti dal Cliente a Emerge in occasione dell’instaurazione ed esecuzione dei rapporti commerciali  saranno trattati da Emerge con strumenti manuali e/o elettronici, nel rispetto di idonee misure di protezione, con  logiche strettamente correlate alle finalità e alle relative basi giuridiche di seguito riportate.

Finalità e base giuridica 

I dati personali sono raccolti direttamente presso il Cliente per le finalità di seguito indicate. 1. Per finalità strettamente connesse alla gestione del rapporto contrattuale e all’erogazione del/dei servizi acquistati  dal Cliente e degli adempimenti strettamente funzionali di natura amministrativa, produttiva, di assistenza al Cliente  e comunicazioni di servizio, di organizzazione dei processi di vendita anche mediante trattamento da parte di terze  parti, nominati da Emerge Responsabili del Trattamento, ai sensi dell’articolo 28 del GDPR, il cui elenco, è messo a  disposizione, previa richiesta. Base giuridica del trattamento: esecuzione del contratto ex art. 6.1, lett. b, del GDPR. 2. Per finalità di valutazione della solvibilità e di far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria, attuate anche  mediante trattamento da parte di terzi esercenti attività amministrativa, di gestione del credito, di agenzia e di studi  legali, nominati da Emerge Responsabili del Trattamento, ai sensi dell’articolo 28 del GDPR, il cui elenco, a richiesta  è reso disponibile. Inoltre, al fine di consentire valutazioni della solvibilità e delle abitudini di pagamento, i dati contabili  del Cliente potranno essere inviati a società di informazioni commerciali, che li tratteranno in qualità di autonomi  Titolari, nel rispetto di quanto previsto dalla Normativa Privacy. Per finalità di concessione di crediti e dilazioni di  pagamento, Emerge può basare le sue valutazioni in merito a rischio di credito, affidabilità e puntualità nei  pagamenti sia sulle informazioni fornite dal Cliente e l’analisi dei rapporti instaurati con lo stesso nel tempo, sia su  informazioni tratte da pubblici registri o banche dati private. Base giuridica del trattamento: interesse legittimo del  Titolare ex art. 6.1, lett. f, del GDPR. 

  1. 3. Per finalità di attivazione delle richieste di incasso mediante addebito sul conto corrente, in caso di pagamento con  addebito diretto in conto, su mandato conferito dal Cliente mediante compilazione e sottoscrizione dell’apposita sezione  nel frontespizio dell’Ordine, limitatamente ai relativi dati anagrafici, bancari e fiscali volontariamente conferiti nel  rilasciare il medesimo mandato, con trattamenti anche in forma automatizzata dal Titolare per la comunicazione all’Ente  che allinea elettronicamente gli Archivi e alla Banca. Base giuridica del trattamento: esecuzione del contratto ex art.  6.1, lett. b, del GDPR.  
  2. Per finalità connesse agli obblighi previsti da leggi, regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni  impartite o provvedimenti emessi dalle competenti autorità. Base giuridica del Trattamento: obbligo legale ex art. 6.1,  lett. c, del GDPR. 
  3. 5. Per finalità di proposte commerciali via email relative a nuovi prodotti o servizi di Emerge analoghi a quelli già  acquistati, o aggiornamenti di quelli già acquistati, secondo quanto previsto dalle “Linee guida in materia di attività  promozionale e contrasto allo spam” emesse dall’Autorità Garante per la protezione dei dati personali il 4 luglio 2013.  Base giuridica del trattamento: Interesse legittimo del Titolare ex art. 6.1, lett. f, del GDPR. 
  4. 6. Per finalità funzionali ad attività di “marketing” quali: a) ricerche di mercato e analisi statistiche realizzate con  adeguate misure di anonimizzazione b) rilevazione del livello di soddisfazione. Base giuridica del trattamento: interesse  legittimo del Titolare ex art. 6.1, lett. f, del GDPR. 
  5. 7. Per svolgimento di attività promozionali finalizzate al miglioramento della soddisfazione della clientela, nonché  all’opportunità di ricevere proposte commerciali, alcune delle quali non disponibili sul mercato che potranno riguardare  prodotti e servizi di Emerge, anche mediante categorizzazione e su canali tradizionali (chiamate con operatore,  posta cartacea), canali di comunicazione elettronica senza intervento di operatori (es. sms, messaggistica istantanea,  oltre che email) e mediante l’utilizzo dei social network. Base giuridica del Trattamento: consenso del Cliente ex art.  6.1, lett. a, del GDPR, non obbligatorio. L’eventuale rifiuto comporterà l’impossibilità di ricevere proposte commerciali.  Per la comunicazione e cessione dei dati personali del Cliente alle categorie di aziende terze elencate in Area Clienti.  Tali soggetti tratteranno i dati del Cliente, in qualità di autonomi Titolari del Trattamento, per proprie finalità di contatto  commerciali tramite mezzi automatizzati (es chiamate automatizzate, sms, notifiche push, email, social network, app  di istant messaging, messaggi sui social network) e non automatizzati (es telefono con operatore, posta cartacea).  L’elenco dei soggetti terzi cui i tuoi dati personali potrebbero essere comunicati sulla base del tuo specifico consenso. Tale consenso potrà essere conferito e revocato in ogni  momento contattando Emerge all’indirizzo email info@emergeitalia.it.  Base giuridica del trattamento: consenso del Cliente ex art. 6.1 lett. a, del GDPR non obbligatorio. 9. Per l’individuazione di profili dei clienti in base a determinati parametri, quali la tipologia di servizi  acquistati e le modalità di utilizzo dei servizi stessi, per finalità di marketing e per proporre offerte  personalizzate (in sintesi, attività di “profilazione”). Tale consenso potrà essere conferito e revocato  accedendo direttamente all’Area Clienti. Base giuridica del trattamento: consenso del Cliente ex art. 6.1 lett.  a, del GDPR non obbligatorio. 

Conferimento dei dati 

Il conferimento dei dati personali del Cliente per le finalità di cui ai punti 1, 2, 3 e 4 è necessario per la conclusione del  rapporto contrattuale e la sua esecuzione, nonché per adempiere a obblighi di legge. Pertanto, la mancata  comunicazione dei dati da parte del Cliente impedisce di instaurare o proseguire il rapporto contrattuale con  Emerge. Il conferimento dei dati personali del Cliente per le finalità di cui ai punti 5, 7, 8 e 9 è facoltativo.  L’eventuale rifiuto tuttavia impedirà, o limiterà la possibilità, di fruire dei benefici derivanti dalle proposte commerciali  e attività di marketing e/o promozionali e dalle offerte personalizzate. Il consenso prestato può essere revocato in ogni  momento contattando Emerge all’indirizzo email info@emergeitalia.it

Tempi di conservazione dei dati 

I dati personali del Cliente verranno trattati per tutta la durata dei rapporti contrattuali instaurati e successivamente  per l’espletamento di tutti gli adempimenti di legge o per far valere o difendere un diritto in giudizio del titolare o di  Terzi, nonché, in caso di esplicito consenso per future finalità commerciali. I dati verranno conservati per un periodo  di tempo non superiore al termine di prescrizione stabilito dalla legge. I dati personali raccolti per le finalità di cui ai  punti 5, 7, 8 e 9 saranno trattati fino a che il Cliente non ritiri il consenso alla ricezione di comunicazioni promozionali  oppure chieda la cancellazione dei dati o si opponga al loro trattamento per le predette finalità, salvo l’eccezionale  necessità di conservare i dati per difendere i diritti di Emerge in relazione a contestazioni in essere al momento  della richiesta, o su indicazione delle autorità pubbliche. 

Destinatari dei dati del Cliente e trasferimento dei dati 

In relazione alle finalità del trattamento sopra indicate, e nei limiti strettamente pertinenti alle medesime, i dati  personali potranno essere comunicati alle seguenti categorie di soggetti: 

  1. dipendenti di Emerge autorizzati al trattamento di questi dati; 
  2. terze parti esercenti attività tipografico/editoriale ovvero partner commerciali nonché fornitori tecnologici che  supportano Emerge nella gestione delle piattaforme utilizzate per fornire assistenza ed erogare i servizi e  soggetti che effettuano servizi di elaborazione dei dati o servizi amministrativi, contabili di consulenza o di altra  natura, necessari per l’esecuzione degli incarichi ricevuti dalla clientela; tali soggetti terzi, ove non agiscano in  qualità di titolari autonomi, saranno nominati da Emerge Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del  GDPR, il cui elenco completo è messo a disposizione del Cliente previa richiesta; 
  3. Pubbliche Autorità per adempiere ad obblighi di legge. 

I dati personali potranno essere comunicati nell’ambito del territorio nazionale e all’estero, all’interno e all’esterno  dell’Unione Europea, sempre nel rispetto dei diritti e delle garanzie previsti dalla normativa vigente, mediante  opportune misure di sicurezza. Emerge adotta strumenti contrattuali idonei al trasferimento dei dati personali in  Paesi extra UE quali, a seconda dei casi: clausole contrattuali standard e Binding Corporate Rules. L’elenco dei  responsabili terzi nominati da Emerge ai sensi dell’art. 28 del GDPR è disponibile a richiesta. 

Diritti del Cliente 

Ai sensi degli artt. 15 – 22 del GDPR il Cliente potrà in qualunque momento esercitare i suoi diritti scrivendo a  info@emergeitalia.it. In particolare, potrà accedere ai propri dati personali,  richiedere la rettifica o la cancellazione dei dati (per i quali non sussista più alcun presupposto giuridico per il  trattamento da parte di Emerge) o la limitazione del trattamento che lo riguarda o opporsi al trattamento, salvo  l’impossibilità di proseguire il rapporto contrattuale nel caso dei trattamenti e dati a ciò finalizzati e ad eccezione dei  dati il cui trattamento potrebbe rendersi necessario per far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria o per  adempiere ad obblighi di legge. 

La informiamo altresì che ha la facoltà di presentare reclamo all’Autorità di controllo. Qualora nei casi previsti il Cliente abbia espresso il consenso, ha il diritto di revocarlo in ogni momento per le finalità di cui al punto 7), 8) e 9),nonché  di esprimere il suo rifiuto di ricevere le comunicazioni di cui ai punti 5) e 6) e di opporsi alla trasmissione dei dati di  cui al punto 2) della presente informativa. Ma restano impregiudicati i trattamenti precedentemente eseguiti. 

ESPRESSIONE DEI CONSENSI FACOLTATIVI 

Dichiaro di aver letto e compreso l’informativa sulla privacy sub Allegato 1 e di autorizzare il trattamento dei miei dati  per le finalità di cui ai punti da 1) a 6) della sezione “Finalità e base giuridica”. Inoltre: presto il mio consenso per ricevere le comunicazioni promozioni di cui al punto 7) come indicato nell’informativa  privacy 

ALLEGATO 2 

ATTO DI NOMINA A RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO 

Ai sensi dell’Art. 28 del Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali 679/2016 (General Data Protection Regulation, “GDPR”) 

PREMESSO CHE: 

  1. il presente atto costituisce parte integrante e sostanziale del Contratto; 
  2. nell’ambito dell’esecuzione del Contratto e della fornitura del Servizio, Emerge di Manuele Fonte potrà avere accesso e venire  a conoscenza di dati personali di terzi che ricadono sotto la responsabilità del Cliente in qualità di Titolare; 3. in virtù di ciò, Emerge di Manuele Fonte si trova nella necessità di trattare tali dati per la corretta esecuzione del rapporto  contrattuale; 
  3. il Cliente ritiene che Emerge di Manuele Fonte offra le necessarie garanzie tecniche, organizzative e procedurali nonché  l’esperienza, la capacità e l’affidabilità per poter eseguire tali trattamenti in piena sicurezza e nel pieno rispetto  delle norme vigenti;

Il Titolare

ai sensi dell’art. 28 del GDPR nella persona del legale rappresentante pro tempore,  

NOMINA

Emerge di Manuele Fonte, corrente in Italia, in VIA Andreas Hofer 59 – Laives (BZ) – 39055, nella persona del suo  legale rappresentante pro tempore, che accetta, Responsabile del trattamento, autorizzandola sin d’ora ad  identificare e nominare sub responsabili propri fornitori di fiducia, per specifici trattamenti connessi alla corretta  esecuzione del Contratto, fornendo su di essi medesime garanzie. 

Emerge di Manuele Fonte conferma:  

  1. che tali sub-responsabili supportano il responsabile per le seguenti tipologie di attività: sviluppo della  piattaforma e degli applicativi utilizzati per erogare il sito / prodotto / servizio, assistenza e gestione sistemi  di back office. L’elenco dettagliato dei sub-responsabili è disponibile presso Emerge di Manuele Fonte. Qualunque diverso  fornitore/sub responsabile esterno del trattamento dovrà previamente essere comunicato ed autorizzato da  questo Titolare; 
  2. di possedere i requisiti sopra indicati e individuati dal GDPR, e, conseguentemente, manifesta espressamente  con l’accettazione del presente atto, la propria disponibilità ad assolvere l’incarico di Responsabile del  Trattamento dei dati personali. 

La presente Nomina è condizionata, per oggetto e durata, al Contratto sottoscritto tra il Titolare e Emerge di Manuele Fonte e si  intenderà revocata di diritto al momento della sua scadenza naturale, nonché in ogni ipotesi di cessazione anticipata,  per qualsiasi causa, dello stesso, e potrà essere revocata in ogni momento dal Titolare. 

Le parti concorderanno gli eventuali correttivi che si rendessero necessari a seguito di eventuali cambiamenti normativi  o delle rispettive policy o procedure aziendali dettate in materia di privacy. 

Le premesse e le Istruzioni costituiscono parte integrante del presente atto di Nomina. 

ISTRUZIONI PER IL RESPONSABILE 

In qualità di Responsabile del trattamento Emerge di Manuele Fonte, garantisce che le operazioni di trattamento dei dati personali  saranno svolte esclusivamente per lo svolgimento dell’incarico sottoscritto con il Titolare e si impegna ad effettuare il  trattamento dei dati sopra descritti nel rispetto delle disposizioni legislative in materia di protezione dei dati personali  e delle istruzioni contenute nel presente atto di Nomina. 

Il Responsabile del Trattamento si obbliga ad adottare ed implementare le Misure di sicurezza, come previste dalla  normativa all’art. 32 del GDPR, e tutte le ulteriori misure tecniche ed organizzative necessarie a garantire un livello di  sicurezza adeguato al rischio, tenuto conto della natura, dell’oggetto, del contesto e delle finalità del trattamento posto  in essere, nonché del livello di rischio di varia probabilità e gravità per i diritti e le libertà delle persone fisiche, con  l’obbligo di fornire al Titolare del Trattamento, se richiesto, qualunque evidenza a riguardo.

In particolare, Emerge di Manuele Fonte

  1. tratterà i dati personali in modo lecito e secondo correttezza osservando tutte le disposizioni dettate dal GDPR e  dalle altre disposizioni in materia; 
  2. eseguirà, in merito ai dati sopra indicati, solo le operazioni di trattamento strettamente necessarie ai fini  dell’esecuzione del Contratto;  
  3. terrà il registro, previsto dall’art. 30 del GDPR, in formato elettronico, con il nome e i dati di contatto del  Responsabile e del Titolare e del DPO, nonché le categorie dei trattamenti effettuati per conto del Titolare e  l’indicazione di eventuali trasferimenti di dati personali verso un paese non appartenente all’Unione Europea,  compresa la documentazione delle garanzie adeguate; ove possibile, una descrizione generale delle misure di  sicurezza tecniche ed organizzative adottate; 
  4. si asterrà dal trasferire i dati personali trattati per conto del Titolare al di fuori dello Spazio Economico Europeo,  salvo autorizzazione scritta del Titolare; 
  5. si asterrà dall’effettuare operazioni di trattamento diverse da quelle indicate al punto 2); in caso di necessità e  urgenza Emerge di Manuele Fonte dovrà informare il Titolare che provvederà, se del caso, ad autorizzare per iscritto  l’esecuzione dell’operazione di trattamento diversa da quelle indicate nel punto 2); 
  6. individuerà le persone autorizzate al trattamento dei dati, provvedendo alla relativa nomina, impartendo le  disposizioni organizzative ed operative, nonché le istruzioni per il corretto, lecito, pertinente e sicuro trattamento  dei dati, ed eseguendo gli opportuni controlli;  
  7. eseguirà in favore delle persone autorizzate le opportune attività formative in ordine alla disciplina della  riservatezza e della sicurezza; 
  8. ferma restando la disciplina sul segreto e sulla confidenzialità, farà osservare alle persone autorizzate al  trattamento la riservatezza su tutte le informazioni oggetto del presente incarico; 
  9. collaborerà alle verifiche periodiche che saranno predisposte dal Titolare, con cadenza annuale, con un preavviso  di 7gg; 
  10. osserverà le ulteriori istruzioni che potranno essere impartite dal Titolare del trattamento dei dati personali; 11. informerà prontamente il Titolare, entro cinque (5) giorni lavorativi, in merito alle eventuali richieste degli  interessati che dovessero pervenire a Emerge di Manuele Fonte, inviando copia delle istanze ricevute e collaborando al fine di  garantire il pieno esercizio da parte degli interessati di tutti i diritti previsti dalla Normativa Privacy applicabile  (adottando adeguati processi e idonee misure tecniche per attuare le istruzioni fornite dal Titolare). A sua volta  il Titolare si impegna a fornire a Emerge di Manuele Fonte informazioni tempestive circa eventuali richieste degli interessati  che dovessero pervenire direttamente al Titolare, in modo da consentire a Emerge di Manuele Fonte di aderire alle richieste,  in merito a dati da essa trattati (es. cancellazione). Emerge di Manuele Fonte non sarà ritenuta responsabile in casa di omessa  informazione da parte del Titolare; 
  11. informerà tempestivamente nei limiti delle norme vigenti, comunque entro tre (3) giorni lavorativi, il Titolare del  trattamento di qualsiasi richiesta o comunicazione da parte dell’Autorità Garante o di quella Giudiziaria  eventualmente ricevuta; 
  12. informerà il Titolare, senza ingiustificato ritardo e comunque non oltre le 48 ore da quando ne abbia avuto  conoscenza, ai sensi dell’art. 33 del GDPR, nel caso in cui si verifichi un Data Breach anche presso i propri sub responsabili; la comunicazione dovrà contenere tutti i requisiti previsti dalla normativa (la natura delle violazioni,  gli interessati coinvolti, le possibili conseguenze e le nuove misure di sicurezza implementate). Dovrà, inoltre,  adottare, di concerto con il Titolare, nuove misure di sicurezza atte a circoscrivere gli effetti negativi dell’evento  e a ripristinare la situazione precedente, predisponendo e aggiornando un registro relativo; 
  13. se ricorre a un altro responsabile del trattamento per l’esecuzione di specifiche attività di trattamento per conto  del Titolare del trattamento, sul sub-responsabile deve imporre, mediante un contratto o un altro atto giuridico  a norma del diritto dell’Unione Europea o degli Stati membri, gli stessi obblighi in essere tra il Titolare e il  Responsabile. Qualora il sub-responsabile ometta di adempiere ai propri obblighi in materia di protezione dei  dati, il Responsabile iniziale conserva nei confronti del Titolare l’intera responsabilità dell’adempimento degli  obblighi del sub-responsabile; 
  14. in caso di cessazione, per qualunque causa, dell’efficacia della presente Nomina, Emerge di Manuele Fonte dovrà interrompere  ogni operazione di trattamento dei dati e dovrà provvedere alla immediata restituzione degli stessi oppure,  previa autorizzazione del Titolare, alla loro distruzione (salvo esigenze di conservazione imposte dalla legge),  relazionando in tal caso il Titolare sulle azioni intraprese. 

Emerge di Manuele Fonte tiene indenne e manlevato il Titolare (ivi inclusi i dipendenti e agenti) da ogni perdita, costo, spesa, multa  e/o sanzione, danno e da ogni responsabilità di qualsiasi natura (sia essa prevedibile, contingente o meno) derivante  da, o in connessione con, una qualsiasi violazione da parte della stessa Emerge di Manuele Fonte degli obblighi della Normativa  Privacy applicabile o delle disposizioni contenute nella presente Nomina, salvo che nei casi di omessa informazione da  parte del Titolare a Emerge di Manuele Fonte, circa richieste per l’esercizio dei diritti da parte degli interessati. 

La presente Nomina sostituisce qualunque nomina / istruzioni precedenti. 

 

 Emerge di Manuele Fonte                                                             Il Cliente  

 Responsabile del Trattamento                                                Titolare del Trattamento



Condizioni Particolari  

Le presenti Condizioni Particolari, da considerarsi parte integrante e sostanziale del Contratto, disciplinano le tipologie  di Servizi di cui all’art. 1 che segue, messi a disposizione del Cliente da Emerge tramite tutti i canali. Per quanto non espressamente previsto nelle presenti Condizioni Particolari, si applicano le Condizioni Generali. 

Salvo non sia diversamente previsto, tutti i termini indicati in lettera maiuscola nelle presenti Condizioni Particolari  hanno il significato ad essi attributo nelle Condizioni Generali. 

  1. Oggetto – Descrizione dei Servizi 

1.1. Le presenti Condizioni Particolari disciplinano l’acquisto di uno o più dei seguenti Servizi di Emerge da parte del  Cliente.

1.2. Servizio “Social Media Marketing”  

1.2.1. Il Servizio denominato “Social Media Marketing” prevede la pianificazione, la pubblicazione e  l’ottimizzazione di un determinato numero di pubblicazioni a seconda del piano selezionato – come da specifiche e caratteristiche concordate nel “Modulo d’ordine” approvato dalle Parti – su un numero massimo di 2 canali tra quelli di seguito indicati: Facebook, Instagram, Pinterest, Twitter, Linkedin, Youtube, TikTok.

1.2.2. L’acquisto del Servizio “Social media Marketing” se previsto nel piano selezionato, comprende anche la contestuale gestione del “Profilo Social” specifico, e le seguenti caratteristiche e funzionalità:

  1. a) creazione;  
  2. b) realizzazione e pubblicazione (infografiche, articoli di testo, grafiche di copertina, ecc.) su materiale fornito dal Cliente, con lo scopo di sostenere ed aiutare il Cliente ad ottenere migliori prestazioni in ambito di comunicazione, marketing e pubblicità
  3. c) Pianificazione, strategia e realizzazione calendario editoriale;  
  4. d) gestione della community e moderazione pagine;  
  5. e) monitoraggio degli Analytics;

 1.2.3. Tutte le indicazioni di contenuto, di funzionalità grafiche e tecniche atte ad individuare la prestazione a cui è tenuto Emerge risultano dal Preventivo e/o sul “Modulo d’ordine”. E’ escluso dai servizi tutto ciò che non è espressamente specificato nel Contratto.  

  1. A) I contenuti di testo verranno creati da personale operante per conto di Emerge e/o forniti dal Cliente o da chi per esso autorizzato; si considerano autorizzati alla condivisione tutti i contenuti, di qualsiasi forma o natura, presenti nei canali ufficiali dell’Azienda (ad esempio siti web aziendali), senza che sia necessario alcuna autorizzazione specifica.  
  2. B) I contenuti info-grafici creati dal Emerge, passate 48 (quarantotto) ore dalla pubblicazione, si considerano approvati se non perviene richiesta da parte del Cliente di rimozione del contenuto stesso. Il Cliente assegnerà a Emerge il ruolo di Editore della Pagina, salvo i casi in cui serva apportare modifiche permesse solo con il ruolo di Amministratore. Emerge ha la facoltà di aggiungere altri utenti con il ruolo di “Editore” di cui si assume le responsabilità per l’utilizzo che questi ne fanno. 
  3. C) In caso di mancato/ritardato pagamento, Emerge si riserva il diritto di sospendere, non attivare e/o rinnovare e di interrompere definitivamente i servizi resi al Cliente, senza necessità di alcun preavviso e con l’esclusione di responsabilità di Emerge per danni diretti e indiretti che dovessero derivare al Cliente o a terzi, a qualunque titolo in seguito alla sospensione del servizio.

1.2.4 E’ facoltà del Cliente richiedere a Emerge servizi aggiuntivi rispetto a quelli descritti nel presente contratto. In tal caso gli importi concordati con il presente contratto e relativo Modulo d’ordine, aumenteranno in ragione dei servizi aggiuntivi richiesti e del tempo decorrente dalla data di tale utilizzazione fino alla data di scadenza del presente accordo.

1.2.5. Emerge non  risponde degli eventuali impatti sul Servizio conseguenti alla richiesta di modifiche sull’operato di Emerge e il Cliente si impegna a tenere indenne e manlevata  Emerge da eventuali contestazioni da parte di terzi in merito alle modifiche apportate.  

1.4. Servizio “Archiviazione Cloud”

1.4.1.    Contestualmente alla sottoscrizione di un contratto per i servizi di “Social Media Marketing” – “Digital Marketing” – “Sviluppo Contatti” Emerge fornirà al Cliente uno spazio di archiviazione sulla propria piattaforma cloud. Si specifica che il servizio di messa a disposizione dello spazio di archiviazione cloud sarà a pagamento secondo le tariffe di seguito riportate al punto 1.4.2. In alternativa, il Cliente potrà mettere a disposizione un proprio sistema di archiviazione cloud e fornire gli accessi necessari a Emerge per l’utilizzo del servizio. Qualsiasi eventuale costo relativo al sistema di archiviazione cloud sarà interamente a carico del Cliente. Il Cliente accetta che la quantità di spazio di archiviazione assegnato potrà essere modificata in qualunque momento da Emerge, con un upgrade al piano successivo, qualora lo spazio disponibile non fosse più sufficiente.

1.4.2.    Il Cliente che decida di far archiviare i propri file, relativi ai progetti in essere, ad Emerge sceglierà il pacchetto che meglio si addice alla sua situazione.

  1. a) fino a 100 Gb > 1,99 euro/mese | 19,99 euro/anno;  
  2. b) fino a 200 Gb > 2,99 euro/mese | 29,99 euro/anno;  
  3. c) fino a 500 Gb > 3,99 euro/mese | 39,99 euro/anno; 
  4. d) fino a 1 Tb > 4,99 euro/mese | 49,99 euro/anno; 
  5. e) più di 1 Tb > Prezzo su richiesta. 

1.4.3.   Emerge adopererà misure ragionevoli per garantire la sicurezza dei dati archiviati dal Cliente. Tuttavia, Emerge non garantisce che i Contenuti non saranno accessibili da terze parti non autorizzate. Il Cliente accetta che la sicurezza dei Contenuti è a proprio rischio. In nessun caso Emerge sarà responsabile per eventuali perdite o danni subiti dal Cliente a seguito dell’utilizzo del Servizio, incluse, a titolo esemplificativo, eventuali perdite o danni ai Contenuti. 

1.4.4.    La sezione dei prezzi al precedente punto 1.4.2 per il servizio di archiviazione cloud offerto da Emerge varierà a seconda delle esigenze specifiche del Cliente. L’offerta è composta da pacchetti personalizzati che comprendono una quantità variabile di spazio di archiviazione, larghezza di banda e supporto tecnico. Inoltre, Emerge fornisce sconti per i clienti che optano per piani biennali e triennali. Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito, PayPal o bonifico bancario. In caso di necessità il pacchetto scelto può essere variato durante il periodo di durata del contratto

1.4.5.    Il Cliente è l’unico responsabile dei Contenuti archiviati in autonomia tramite il Servizio. Emerge potrà in qualsiasi momento esaminare, modificare e monitorare i Contenuti archiviati dal Cliente. Il Cliente garantisce che i Contenuti sono legali e non violano i diritti di terzi. Il Cliente dichiara ,inoltre, di utilizzare lo spazio per archiviare esclusivamente files direttamente riconducibili allo sviluppo dei progetti in essere con Emerge.

1.4.6.    In caso di mancato pagamento del servizio di archiviazione cloud per un periodo di 60 giorni, Emerge si riserva il diritto di sospendere automaticamente il servizio. Il ripristino del servizio sarà possibile solo dopo il regolare pagamento delle somme dovute. 

1.4.7.    Al termine del periodo di abbonamento, i file memorizzati sul servizio di “Archiviazione Cloud” di Emerge verranno automaticamente cancellati. Tuttavia, il Cliente avrà la possibilità di prolungare il periodo di abbonamento oppure di richiedere il trasferimento, solo ed esclusivamente dei propri file – come specificato all’art. 7 delle Condizioni Generali di Contratto – su un proprio spazio di archiviazione. Il costo per il trasferimento dei file verrà calcolato in base alla quantità di materiale da trattare e l’importo sarà saldato prima che il trasferimento venga effettuato.

1.5. Servizio “Emerge Referral Program”

1.5.1. Il Servizio denominato “Emerge Referral Program”, accessibile dall’Area Clienti, consente ai Membri di guadagnare coupon promozionali con crediti (“Crediti di servizio”), da utilizzare su abbonamenti già attivi dei servizi di “Digital Marketing” e ”Sviluppo contatti”, non è applicabile all’acquisto di servizi una tantum. Lo sconto è applicabile esclusivamente alla tariffa relativa al servizio di gestione ed implementazione offerto da Emerge, e non è in nessun modo utilizzabile su costi e tasse extra addebitate da aziende terze per il servizio. Qualora il membro che ha inviato l’invito abbia attivi per suo conto più di un abbonamento con Emerge, lo sconto derivante dai crediti di servizio sarà obbligatoriamente applicato ad uno solo di questi, e nel caso specifico a quello con il costo minore. Per partecipare, i Membri devono accettare per intero queste condizioni, come parte integrante delle condizioni generali di servizio.

1.5.2. I Membri guadagnano crediti di servizio quando: (i) la persona invitata utilizza il loro codice di invito per sottoscrivere un contratto di prestazione di servizi con Emerge; e (ii) la persona invitata porta a termine una sottoscrizione idonea (come definito al punto 1.5.5).  

1.5.3. I crediti guadagnati dai membri sono cumulabili e verranno scontati automaticamente dalla rata         mensile una volta trascorsi i 60 (sessanta) giorni a partire dalla stipula del nuovo contratto tra Emerge e l’azienda invitata, e per le rimanenti rate fino al termine del contratto. I crediti non potranno essere applicati ai contratti stipulati in data successiva a quella dell’invito o ad eventuali rinnovi.

1.5.4. Se per qualsiasi motivo ritieni che ci sia una discrepanza nei tuoi Crediti di servizio, contattaci. Emerge potrebbe richiederti di fornire ulteriori informazioni al fine di prendere una decisione in merito. Tutte le decisioni riguardanti il tuo “Emerge Referral Program” saranno definitive e a esclusiva discrezione di Emerge. 

1.5.5. Una Sottoscrizione idonea deve avere un valore totale (al netto di tasse e costi non fatturati direttamente da Emerge) pari o superiore a 999€. Una sottoscrizione non sarà considerata idonea, e non verranno guadagnati Crediti di servizio, nel caso in cui avvenga il recesso dal contratto entro i primi 60 (sessanta) giorni dalla stipula dello stesso o il Membro che ha inviato l’invito sia un socio o abbia partecipazioni di qualsiasi genere all’interno dell’azienda invitata.

1.5.6. Emerge può sospendere o cancellare il Programma o la possibilità di un utente di parteciparvi in qualsiasi momento e per qualsiasi motivo. Ci riserviamo il diritto di sospendere account o rimuovere Crediti di Servizio in presenza di qualsiasi attività da noi ritenuta abusiva, fraudolenta o in violazione dei Termini del servizio e di quelli relativi ai pagamenti di Emerge. Ci riserviamo il diritto altresì di esaminare e controllare qualsiasi attività di invito e di sospendere account o modificare gli inviti a nostra esclusiva discrezione, ove da noi ritenuto giusto e appropriato.

1.6. Servizio “Digital Marketing” 

1.6.1. Il Servizio denominato “Digital Marketing” prevede la pianificazione, pubblicazione e  ottimizzazione di una o più campagne di digital advertising a seconda del piano selezionato, su un numero massimo di 3 canali tra quelli  di seguito indicati: Google Ads e Social (di seguito, la “Campagna Digital”). La Campagna  Digital potrà essere a Traffico con l’obiettivo di portare traffico al sito web del Cliente o ad una pagina web indicata dal Cliente. Notorietà con l’obiettivo di aumentare la notorietà dell’azienda Cliente. Questo obiettivo consente di raggiungere il maggior numero di persone che potrebbero ricordare l’inserzione del cliente. Interazioni con l’obiettivo di trovare le persone che potrebbero interagire con l’azienda Cliente online, inviare un messaggio o eseguire le azioni desiderate sull’inserzione e sulla Pagina Cliente. Contatti con l’obiettivo di raccogliere contatti per l’azienda Cliente o brand tramite i messaggi, le chiamate o le iscrizioni. Conversioni con l’obiettivo di trovare le persone che è più probabile che acquistino i prodotti o servizi dell’azienda Cliente.

1.6.2. Il Cliente potrà scegliere il budget da investire (è previsto un valore di budget minimo di campagna  definito da Emerge), i canali e le date di attivazione del Servizio che saranno pianificate da Emerge sui  canali scelti dal Cliente. Il servizio prevede dei costi destinati all’effettiva sponsorizzazione dei post e quindi non direttamente imputabili al mero servizio di gestione ed implementazione delle campagne da parte di Emerge. Questi costi saranno preventivati in fase di attivazione del servizio, essi saranno a totale carico del Cliente e da versare mediante i metodi di pagamento accettati dalle piattaforme.

1.6.3. Il Cliente potrà sempre monitorare l’andamento del Servizio, tramite apposita Dashboard dedicata e riceverà periodicamente (a seconda del piano selezionato) un report via e-mail con i risultati raggiunti. 

1.6.4. L’erogazione del Servizio si basa sull’utilizzo del budget. La possibilità di attivare le Campagne Digital è simultanea al pagamento del Servizio. Il Cliente può decidere se attivare immediatamente  la Campagna Digital oppure posticiparla sempre entro la data di validità del Servizio. 

1.6.5. E’ possibile incrementare o decrementare il budget in qualsiasi momento entro la data di validità del  Servizio. Qualora la Campagna Digital sia già cessata, il Cliente potrà riattivarla, entro 6 mesi dal  termine del Servizio. In questo caso le impostazioni saranno le stesse configurate con l’acquisto  della Campagna Digital iniziale come anche il contenuto dell’annuncio  pubblicitario. 

1.6.6. L’acquisto del Servizio “Digital Marketing” se previsto nel piano selezionato, comprende anche la contestuale creazione di una “Landing Page” specifica, avente le seguenti caratteristiche e funzionalità:

  1. a) dominio e Hosting Web del Cliente;  
  2. b) certificato SSL (per la protezione del sito web)
  3. c) ottimizzazione per smartphone, tablet e desktop;  
  4. d) la pubblicazione di una breve descrizione dell’attività svolta dal Cliente, avente una lunghezza  minima di 200 (duecento) e massima di 2000 (duemila) battute;  
  5. e) integrazione Google Analytics
  6. f) privacy policy e cookies policy
  7. g) grafica personalizzata

1.6.7. Regole di pianificazione del Servizio. È possibile attivare una ulteriore Campagna Digital nello stesso  periodo del Servizio già acquistato solo se il target configurato è uguale e la landing page è  la stessa. 

1.6.8. Sospensione temporanea del Servizio. Il Cliente a Servizio attivato (ossia ON LINE) – e solo le  Campagne Digital di durata superiore al mese – può sospenderlo specificando obbligatoriamente la  data di inizio e fine del periodo di interruzione. La sospensione potrà avere una durata massima di  60 (sessanta) giorni. Il Servizio al termine del periodo di sospensione si riattiverà automaticamente. Il Cliente  può interrompere in qualsiasi momento il periodo di sospensione. La sospensione può essere  impostata dal Cliente una sola volta. Durante il periodo di sospensione il Cliente non sarà esonerato in alcun caso dal versamento delle rate corrispondenti allo stesso periodo di sospensione.

1.6.9. Titolarità della Fan Page di Facebook e relativa amministrazione. Il Cliente prende atto ed accetta  che, al fine di consentire l’esecuzione del Servizio, per esigenze tecniche, la stessa Emerge sia  co-amministratore della Fan Page di Facebook del Cliente. In caso di assenza di tale co- amministrazione o della Fan Page di Facebook, non sarà possibile attivare la campagna sul canale  Social scelto come canale di pubblicazione del Servizio. Pertanto, il Cliente si impegna a non  estromettere Emerge dall’amministrazione della Fan Page; diversamente, Emerge si troverà  nell’impossibilità di adempiere alla prestazione oggetto del presente Contratto per fatto e colpa del  Cliente ed avrà comunque diritto a percepire il corrispettivo pattuito. 

1.6.10. Servizio “bloccato” per motivi editoriali. Nel caso in cui la Campagna Digital pianificata o attivata  venga bloccata per motivi editoriali (URL landing page del Cliente non valida, URL Fan Page del  Cliente non valida, Amministrazione Emerge della Fan page del Cliente non più attiva), il Cliente dovrà  modificare gli annunci pubblicitari (in seguito all’alert inviato a seguito del blocco) o sostituire le  informazioni non valide. Qualora la modifica apportata dal Cliente ai contenuti degli annunci  pubblicitari e/o la correzione delle informazioni non siano sufficienti a consentire la revoca del  relativo blocco e, dunque, la Campagna Digital resti bloccata alla scadenza della durata  contrattuale, il Servizio si considererà comunque attivato e fatturabile da Emerge  ai sensi dell’art. 4 delle Condizioni Generali e del successivo art. 4 delle presenti Condizioni  Particolari.  

1.6.11. Il Servizio non è approvato da Google/Facebook. Nel caso in cui la Campagna Digital pianificata o  attivata venga disapprovata da uno dei publisher per “contenuti vietati”, la stessa resterà bloccata  e il Cliente dovrà modificare gli annunci pubblicitari (in seguito all’alert inviato a seguito del blocco)  o sostituire le informazioni non valide. Qualora la modifica apportata dal Cliente ai contenuti degli  annunci pubblicitari e/o la correzione delle informazioni non siano sufficienti a consentire la revoca  del relativo blocco e, dunque, la Campagna Digital resti bloccata alla scadenza della durata contrattuale, il Servizio si considererà comunque attivato e fatturabile da Emerge  ai sensi dell’art. 4 delle Condizioni Generali e del successivo art. 4 delle presenti Condizioni  Particolari. 

1.6.12. Il Servizio non prevede alcun rinnovo automatico alla scadenza dei 24 mesi contrattuali.  

1.7. Servizio “Sviluppo Contatti” 

1.7.1. Il Servizio prevede le seguenti soluzioni con tre diverse tipologie di offerta (Email, SMS, Coupon),  come meglio specificato di seguito. Il servizio prevede dei costi per l’acquisto di “Crediti” destinati all’effettivo invio delle campagne e quindi non direttamente imputabili al mero servizio di gestione ed implementazione delle campagne da parte di Emerge. Questi costi saranno preventivati in fase di attivazione del servizio, essi saranno a totale carico del Cliente e da versare mediante i metodi di pagamento accettati dalla piattaforma.

1.7.2. Servizio Email: Il Servizio dà la possibilità al Cliente di inviare e-mail illimitate alle liste di contatti  presenti nella sua rubrica e che hanno prestato il consenso alla ricezione delle e-mail direttamente  al Cliente. Il Cliente ha la possibilità di consultare un riepilogo delle campagne marketing inviate e  delle relative statistiche. 

Inoltre, il Cliente potrà creare una campagna marketing a mezzo email scegliendo tra template  predefiniti (personalizzabili nei contenuti di immagini, testi) o personalizzando un’e-mail ad hoc. Le e-mail potranno essere inviate automaticamente in base a degli eventi preimpostati o indicando la  data desiderata. La data potrà essere modificata fino alla data di partenza della campagna  marketing, e una campagna marketing “automatica” potrà essere disattivata in qualsiasi momento.  

1.7.3. Servizio SMS e Whatsapp: il Cliente può acquistare dei pacchetti di minimo 100 Crediti per l’invio degli stessi ai propri  contatti che hanno prestato il consenso alla ricezione degli SMS direttamente al Cliente. Il Cliente  ha la possibilità di consultare un riepilogo delle campagne marketing inviate e delle relative  statistiche. Il contenuto degli SMS è responsabilità del Cliente che esonera, pertanto, Emerge  da ogni responsabilità in ordine al contenuto di quanto inviato. 

1.7.4. Servizio Coupon: il Cliente può creare illimitatamente offerte che abbiano una durata e un valore  di sconto (percentuale o assoluto), con la possibilità di inserire un tetto di utilizzo. Il coupon può  essere erogato tramite e-mail, SMS e Whatsapp. Per poter attivare e usufruire del Servizio Coupon, il Cliente dovrà avere necessariamente acquistato e mantenuto attivo il Servizio Email. Resta inteso che è onere e  responsabilità del Cliente il compimento di ogni eventuale adempimento richiesto dalla normativa  vigente in relazione alle offerte proposte. 

1.7.5. Manleve. Con riferimento a tutti i Servizi descritti al presente art. 1.7, Emerge fornisce  unicamente una prestazione di servizi finalizzata alla realizzazione delle campagne marketing.  Pertanto, il Cliente esonera Emerge da ogni responsabilità in ordine al contenuto di quanto  pubblicato e inviato. In particolare, in caso di testo e immagini caricati dal Cliente, quest’ultimo si  impegna a non utilizzare contenuti illeciti, contrari a norme di legge e comunque lesivi di diritti  altrui, nonché coperti da diritti di autore o diritti di proprietà intellettuale, ivi compresi marchi e  nomi a dominio di cui non sia autorizzato a disporre.  

1.7.6. Rimane in capo ai Clienti la responsabilità di raccogliere  e trattare i dati personali inerenti a tali contatti nel rispetto della Normativa Privacy, manlevando  Emerge da ogni eventuale richiesta risarcitoria dovesse essere formulata nei confronti di Emerge  e/o del Cliente da parte dei terzi interessati che si ritenessero danneggiati da un uso illecito dei  dati, non imputabile a Emerge. 

1.7.7. Trial (periodo di prova) gratuito. Il Cliente ha la possibilità di attivare, per una sola volta, un periodo  di prova gratuito di 1 mese del servizio Sviluppo Contatti che consentirà di attivare uno o più dei  Servizi descritti nel presente art. 1.7. 

Per quanto riguarda il Servizio SMS di cui al punto 1.7.3, per il periodo di prova il numero massimo  di Sms e Whatsapp utilizzabili è 100. Terminato il periodo di prova le funzionalità rimarranno visibili ma non più  attive. Per poterle continuare ad utilizzare il Cliente potrà acquistare i Servizi a pagamento. 

1.7.8. Vincoli e durata. L’acquisto del Servizio “Sviluppo Contatti” prevede anche la contestuale creazione  di un account sul sito https://it.sendinblue.com/ avente le seguenti caratteristiche e funzionalità: 

  1. a) l’indicazione della denominazione sociale e sede legale od operativa del Cliente;  
  2. b) Nome; Cognome; indirizzo email; numero di telefono; 
  3. c) Indirizzo della sede legale;  

Per utilizzare il Servizio è necessario mantenere attivo l’account Sendinblue per tutta la durata  del Servizio stesso. Qualora il Cliente avesse attivato in precedenza una versione di prova gratuita e l’acquisto del Servizio avvenga durante tale periodo di prova, tale versione  di prova non sarà più funzionante e saranno attive le sole tipologie di offerta effettivamente  acquistate dal Cliente.  In caso di disdetta del Servizio, il Cliente non potrà più accedere ai report relativi alle attività svolte.

 

  1. Procedure di Registrazione, di Conclusione del Contratto e di Pubblicazione 

2.1. Fermo quanto previsto all’art. 3 delle Condizioni Generali con riferimento alle Procedure di conclusione del  Contratto e di Registrazione, si precisa che, ai fini dell’acquisto dei Servizi, il Cliente – qualora non possieda già un Account per accedere all’Area membri – dovrà necessariamente effettuare la  procedura di Registrazione di cui all’art. 3.2 delle Condizioni Generali e indicare i dati di pagamento riferibili a  una carta di credito valida o metodo di pagamento similare. Emerge si riserva la facoltà di non accettare alcuni metodi di pagamento in base alle condizioni di mercato in essere al momento della sottoscrizione del contratto. 

2.2. Una volta effettuata la Registrazione o l’accesso all’Account (qualora il Cliente dovesse già possedere un  Account per l’accesso all’Area Membri), il Cliente dovrà selezionare i Servizi di interesse. Cliccando sul tasto  “Salva e Procedi” il Cliente completa l’Ordine che viene inoltrato a Emerge e sottoscrive il Contratto  (accettando contestualmente le Condizioni Generali e le presenti Condizioni Particolari). 

2.3. Procedura di Pubblicazione  

2.3.1. La procedura di Pubblicazione, ove prevista in relazione alla tipologia dei Servizi acquistati, prevede  un periodo di pianificazione, realizzazione dei contenuti e implementazione degli stessi che può variare dai 30 (trenta) ai 60 (sessanta) giorni, in relazione alla mole di contenuti da realizzare. Durante questo periodo le campagne e le attività di sponsorizzazione non saranno attivate ma il Cliente sarà in ogni caso tenuto al pagamento delle rate corrispondenti.

2.3.2. Alcuni dei campi pre-compilati nell’Area Membri  saranno quelli utilizzati per la fatturazione dell’Ordine, ma il Cliente  avrà possibilità di modificarli qualora desiderasse, inserendo anche le eventuali informazioni  mancanti.  

2.3.3. Una volta online, il Cliente potrà verificare quanto pubblicato e richiedere eventuali modifiche, contattando il Servizio Membri all’indirizzo email info@emergeitalia.it  

2.3.4. Resta inteso tra le Parti che la decorrenza degli effetti del Contratto sarà quella indicata all’art.5.1  delle Condizioni Generali, indipendentemente dal momento del completamento della procedura di  pubblicazione da parte di Emerge.